La calda ospitalità della taverna del Piano vi farà sentire a casa ,mangiando e bevendo con divertimento.
Corre l’anno 1980 quando il bianco e il rosso non sono più semplici colori bensì segni distintivi di una frazione denominata “Terziere del Piano”
Gli attrezzi agricoli, la vanga e il vomere impressi sulla bandiera , riconducono alle origini della terra di appartenenza.
Siamo nel XIII secolo, contesto storico decisamente medievale , per l’itero mese di ottobre , il Piano riunisce un popolo formato da giovani, bambini e veterani all’insegna del divertimento, passione e competizione per le molteplici attività che prenderanno vita durante la manifestazione.
Punto cardine di questa festa ottobrina è la “Corsa dei Carri” preceduta da un meraviglioso corteo storico con abiti curati nei minimi dettagli, accompagnato dal suono di 12 tamburi e spettacoli allegorici .
Una macchina organizzativa composta da 21 Consiglieri che lavorano tutto l’anno per garantire un evento unico.